Spoleto – Terni: ciclo-escursione lungo il Nera

Ciclo-escursione nella verde Umbria, lungo il fiume Nera.

Ore 7:30 appuntamento e partenza partecipanti a CicloLAB in Via Nicola Nisco 3/b (Zona Appio Latino – Parco della Caffarella). Si raccomanda la puntualità.

Ore 8:00  2°appuntamento da concordare (contattaci per adesione) Stazione Termini banchina binario in partenza da Roma per Spoleto muniti di biglietto e pronti a partire.

Ore 8:15 Partenza con Treno + Bici dalla Stazione Termini per Spoleto (treno regionale 2^classe) costo del biglietto € 9.30 a persona + biglietto per la bici € 3.00 valido per l’intera giornata).

Inizio escursione:
Ore 09:56 Arrivo in treno con bici al seguito a Spoleto, e via pedalando sino a Terni

Ritorno da Terni (Costo biglietto treno regionale 2^classe € 7.75 a persona, mentre per la bici il biglietto acquistato per l’andata alla stazione Termini per Spoleto è valido per l’intera giornata). Orario treni consigliato:
15:29 arrivo Staz. Termini 16:43
16:51 arrivo Staz. Termini 18.00
19:42 arrivo Staz. Termini 20:46

(gli orari dei treni possono subire delle variazioni, indipendentemente dal programma dell’escursione, contattaci per adesione e per rimanere aggiornato)

Punto di partenza: Spoleto
Lunghezza ciclo-escursione: 55 km circa
Dislivello: 1059 m
Difficoltà: Media
Termine della ciclo-escursione Terni

DESCRIZIONE

La ciclo-escursione Spoleto-Terni ha inizio dalla stazione di Spoleto dove il gruppo di partecipanti arriva con il treno per pedalare nel cuore dell’Umbria, sino a Terni da dove è previsto il rientro a Roma in treno.
Le caratteristiche del percorso richiedono una DISCRETA TECNICA. L’80% del percorso è su terreno sconnesso, single track a tratti nella fitta vegetazione e brevi tratti di asfalto. Il percorso prevede il passaggio in gallerie dismesse dalla ferrovia completamente al buio percorribili solo a condizioni che si abbia una buona luce.

PAESAGGIO

Da Spoleto a Terni  seguendo i sentieri lungo il corso del fiume Nera, tra morbide colline e verdi montagne sino delle cascate delle Marmore. Il verdeggiante percorso è in alcuni tratti interrotto da piccole frazioni e borghi inserite nella vegetazione caratteristica dell’Umbria.
Bell’itinerario che richiede tuttavia capacità tecnica ed attitudine a trascorrere diverse ore in sella.

EQUIPAGGIAMENTO

– Bicicletta adatta a percorsi su sterrato, consigliabile una mountain bike.
– Acqua in abbondanza – non ci sono punti per fare rifornimento di acqua.
– Scarpe a suola resistente.
– Abbigliamento adatto lunghe ore in sella e adeguato a clima e temperatura della stagione.
– Ricambi in abbondanza di camere d’aria e kit di riparazione per ogni eventualità.

 

E’ fatto obbligo di indossare il casco e avere una bicicletta adeguata. 

Ognuno è responsabile di se e della propria bicicletta.

Ognuno può partecipare, sotto la propria responsabilità, ovvero seguendo le indicazioni di buone norme di comportamento nel rispetto degli altri, dell’ambiente e dei Codici di Autoregolamentazione (Codice NORBA, Regole IMBA, Tavole di Courmayeur) 

PERCORSO

Cicloescursione Spoleto-Terni CicloLAB