Lago del Turano

Bella escursione adatta a tutti i ciclisti pronti a trascorrere diverse ore in sella,  nell’ incantevole Sabina centrale,  tra borghi e sentieri che circondano il lago del Turano.

Punto di incontro e inizio escursione:

-Ore 9:00  Posticciola: frazione del comune di Rocca Sinibalda (Rieti)

L’escursione ha inizio e termina a Posticciola, piccolo borgo vicino alla diga del lago, con partenza dal  posteggio situato nei pressi dell’ incrocio della Strada Provinciale 34 con via del Popolo e via Turanense.

-Tempo stimato escursione circa 4 ore

 Al termine pranzo in un locale in zona da concordare.

Raggiungibile in Auto:

  • Con mezzo proprio e bici al seguito
    (non ci sono collegamenti con mezzi pubblici)
  • Ore 7:30 Partenza da CicloLAB via Nicola Nisco 3/b
    (zona Appio Latino, Parco della Caffarella)
  • Percorrere Via Salaria fino al km 56 per uscita in direzione Monteleone Sabino. Proseguire circa 15 km sino a Posticciola dove si lasciano le bici e si sale in sella…

L’itinerario è immerso nella sabina centrale. Il percorso è per la maggior parte su strada bianca quindi sterrato leggero. L’escursione prevede un percorso circolare con partenza ed arrivo nel paesino di Posticciola.

Lago del Turano

Quota da 533m a 884m
Tipologia Percorso sterrata, sentiero e asfalto
Dislivello 570m in salita, 590 m in discesa
Distanza 35 km circa
Tempo totale circa 3/4 h

Difficoltà fisica 2/3  (1 facile – 2 medio – 3 difficile – 4 molto difficile)
Difficoltà tecnica 1 (1 facile – 2 medio – 3 difficile – 4 molto difficile)

 

DESCRIZIONE:

Il Lago del Turano si trova a quota 536 metri s.l.m.
E’ uno splendido specchio d’acqua artificiale che si estende nell’Alta Sabina, nel cuore dei Monti del Cicolano, un ampio gruppo montuoso nella provincia di Rieti.
Il bacino del Lago del Turano è venuto a crearsi a seguito dello sbarramento artificiale del  Fiume omonimo nel 1939. Durante il percorso di visita intorno al Lago del Turano possiamo incontrare piccolissimi borghi, Posticciola, Colle di Tora e Castel di Tora.

EQUIPAGGIAMENTO:
– Bicicletta adatta a percorsi in sterrato, consigliabile una mountain bike.
– Acqua in abbondanza.
– Scarpe a suola resistente.
– Abbigliamento adatto lunghe ore in sella e adeguato a clima e temperatura della stagione.
– Ricambi in abbondanza di camere d’aria e kit di riparazione per ogni eventualità.

PAESAGGIO:

A circa una cinquantina di chilometri dall’insediamento urbano della Capitale, il territorio della Comunità Montana del Turano, tra carrareccie e mulattiere, si distende sul Lago del Turano.
La rete sentieristica attraversa  affascinanti località che costeggiano il lago e si estende sul territorio delle colline circostanti che conservano i tradizioni  colori di un territorio storicamente  dedito alla pastorizia.
il tipico paesaggio pedemontano appenninico  offre una grande varietà paesaggistica: si va dal castagno, la specie principe nella fascia forestale pedemontana orientale, alle zone coltivate, all’ulivo e vite nella parte dell’Alta Sabina È un posto incantevole in qualsiasi stagione!!!





Il compilante autorizza al trattamento dei dati inseriti ai sensi della Legge 196/2003. Per maggiori informazioni fare riferimento alla sezione privacy policy


PERCORSO

Escursione_CicloLAB_Lago_Turano_Mappa_
Escursione_CicloLAB_Lago_Turano_Foto_da_Web_3
Escursione_CicloLAB_Lago_Turano_Foto_da_Web_1
Escursione_CicloLAB_Lago_Turano_Foto_da_Web_2