CANALE MONTERANO – Roma

Dinamica  escursione in bicicletta tra le rovine  di Canale Monterano e la vecchia cittadina, oggi città fantasma e suggestivo sito archeologico che completa una bella uscita in bici sul rilievo dei monti Sabatini.

Appuntamento a CicloLAB alle ore 8:00 in  Via Nicola Nisco 3/b  (Zona AppioLatino – Parco della Caffarella)

Punto di incontro e inizio escursione:
-Ore 8:30 Partenza con mezzo proprio e bici al seguito
-Ore 9:30 2° Appuntamento da concordare nei pressi del sito e inizio escursione  (Contattaci per adesioni)

Raggiungibile in auto:
-Con mezzo proprio e bici al seguito
-Dal G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) prendere la Cassia e successivamente la Braccianese fino a Manziana, da dove si prosegue  in direzione Tolfa – Civitavecchia sulla strada provinciale 3/A per circa 2 km sino al comune di  Monterano. Raggiunta la cittadina, seguendo la strada principale, subito dopo la chiesa, si svolta a sinistra in via Don Giovanni Vivenzi  sino al Centro Servizi della Riserva Naturale.

Il percorso di 25 KM circa è nell’area circostante “antica Monterano”

Canale Monterano:

Quota  max 372 mslm
Tipologia 85% percorso sterrato e sentiero. Tratti su  asfalto
Dislivello 530 m
Distanza 25 km circa
Tempo totale circa 3:00 h

Il percorso di 25 KM circa è nell’area circostante “antica Monterano”

Difficoltà fisica 3 (1 facile – 2 medio – 3 difficile – 4 molto difficile)
Difficoltà tecnica 3 (1 facile – 2 medio – 3 difficile – 4 molto difficile)

Pranzo al sacco o da concordare in itinere con i partecipanti.

Ritorno con mezzi propri e bici al seguito

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

PAESAGGIO

L’escursione garantisce una piacevole passeggiata nell’area del Parco naturale del complesso lacustre di Bracciano – Martignano, nella sua ricchezza di alberi, piante, arbusti che segnano e costeggiano bei sentieri con fondo sterrato e passaggi tecnici da percorrere in bicicletta.
Il paesaggio che si attraversa è caratterizzato dalla fitta vegetazione del bosco mediterraneo su terreno con particolare morfologia del suolo vulcanico.
L’area verde circostante il sito della vecchia Monterano regala la vista di suggestive rovine, dalla chiesa diroccata alle mura del castello, dall’acquedotto sino al ponte sul fiume Mignone.
Un paesaggio incantevole da vedere, divertente da pedalare, tutto da vivere!

DESCRIZIONE

Canale Monterano  si  trova  a circa  60 km da  Roma, esattamente nell’area  dei  Monti sabatini situati a nord ovest della Capitale fra la valle attraversata dal fiume Tevere ed il Mare Tirreno.
I Monti Sabatini fanno parte insieme ai Monti Volsini ed ai Monti Cimini della più ampia area verde denominata dell’Anti appennino laziale.  Nell’area collinare di modesta altitudine, formata dai resti dell’antico Vulcano Sabatino, del quale rimangono i crateri che costituiscono i laghi di Bracciano e di Martignano, si aprono panorami e percorsi di sicuro appeal per gli amanti della MTB.
Il percorso è completamente immerso nel verde e richiede una discreta capacità tecnica per una escursione mediamente impegnativa. L’escursione si svolge per l’85% su percorso sterrato,  tra sentieri scoscesi e ruscelli nella ricca vegetazione a ridosso nell’ampio pianoro erboso sede del suggestivo sito archeologico.

EQUIPAGGIAMENTO

– Bicicletta adatta a percorsi in sterrato, obbligatoria una mountain bike.
– Acqua in abbondanza
– Scarpe a suola resistente.
– Abbigliamento adatto lunghe ore in sella e adeguato a clima e temperatura della stagione.
– Ricambi in abbondanza di camere d’aria e kit di riparazione per ogni eventualità.

E’ fatto obbligo di indossare il casco e avere una bicicletta adeguata.

Ognuno è responsabile di se e della propria bicicletta.

Ognuno può partecipare, sotto la propria responsabilità, ovvero seguendo le indicazioni di buone norme di comportamento nel rispetto degli altri, dell’ambiente e dei Codici di Autoregolamentazione (Codice NORBA, Regole IMBA, Tavole di Courmayeur) 

Per info: 06/78344744

Scrivici un Messaggio




PERCORSO

Escursione_Canale_Monterano_Foto_web
Canale_Monterano_foto_web_altimetria_.jpg
Escursione_Canale_Monterano_foto_web_3_
Escursione_Canale_Monterano_foto_web_5_